News

Gentili tutti e tutte

vi comunichiamo che, durante le festività natalizie, gli uffici del Centro Formazione saranno chiusi per lavori dal 23 dicembre al 7 gennaio.

Il Centro Formazione sarà comunque attivo il 23 e il 30 dicembre e sarà possibile contattarci telefonicamente al numero 02.45677.981 oppure via email scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. dalle ore 9 alle ore 18.

Le attività del Centro saranno sospese nei giorni 24, 27, 31 dicembre 2024 e nei giorni 2,3 gennaio 2025.

Gli uffici riapriranno regolarmente il giorno martedì 7 gennaio 2025 dalle ore 8.30

 

Buon feste a tutti e tutte!

Un grazie infinito alla sede di Inzago di FONDAZIONE SACRA FAMIGLIA
Vogliamo ringraziare Paolo, Valentina, Roberto e tutti i colleghi che hanno reso possibile, anche quest'anno, l'incontro tra i nostri studenti e alcuni ospiti della residenza.
Anche se a distanza, in collegamento su teams, questo momento si è rivelato prezioso come sempre.
Per i nostri studenti, confrontarsi e dialogare con Salvina, Umbo e Valerio è stata un'opportunità unica per riflettere in modo più profondo e consapevole sulla scelta professionale che stanno intraprendendo.
Siamo certi che questa giornata, insieme ai consigli e alle testimonianze dei nostri ospiti, resterà con loro come un bagaglio prezioso per il futuro.

Oggi celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, indetta dalle Nazioni Unite dal 1981. Un'occasione per riflettere sull'importanza di promuovere l'inclusione, l'accessibilità e la dignità per tutti.
In questi giorni, con i nostri studenti dei corsi ASA e OSS, abbiamo approfondito questi temi anche attraverso la visione del film dedicato alla vita di Temple Grandin: una donna straordinaria, che è diventata un'ispirazione per tanti grazie al suo contributo nel campo dell'etologia e al suo coraggio nel raccontare il mondo visto attraverso gli occhi di una persona autistica.
Le neurodivergenze, come l'autismo, richiedono sensibilità e competenze specifiche. Per i nostri futuri operatori, è fondamentale comprendere e gestire con empatia e professionalità le esigenze di ogni persona. Questa capacità non solo arricchisce il proprio percorso professionale, ma rappresenta un passo cruciale verso una società più inclusiva.

Sono già passati 4 anni dalla scomparsa di Lucio Moderato, un uomo straordinario che ha cambiato la vita di molte persone con la sua dedizione, il suo sapere e soprattutto il suo cuore.
Quest’anno vogliamo ricordarlo attraverso le parole di Christelle, una nostra ex studentessa OSS, che ha avuto l’onore e la fortuna di poter lavorare al suo fianco e di accompagnarlo più volte in Costa d’Avorio, suo paese d’origine, per parlare di autismo. Insieme, hanno portato aiuto concreto ai ragazzi e alle famiglie di quei territori, lasciando un segno indelebile.
Chi era Lucio Moderato?
Per Christelle, Lucio è stata un persona molto importante per il suo percorso professionale: "Ho scoperto cosa vuol dire la parola autismo grazie a lui. Mi ha insegnato non solo come comportarmi con le persone autistiche, ma anche a vedere il loro mondo con occhi nuovi, pieni di rispetto e umanità".

Oggi 1° dicembre è la Giornata Internazionale contro l'AIDS.
In occasione di questa importante giornata abbiamo realizzato un quiz interattivo per sensibilizzare e informare su questo tema.
Partecipa al quiz e scopri quanto ne sai!
✔️ Che differenza c'è tra HIV e AIDS?
✔️ Come si trasmette?
✔️ Quali sono i falsi miti da sfatare?
Partecipa, condividi e aiutaci a diffondere la conoscenza!

Centro Formazione Sacra Famiglia

Via Nazario Sauro,3
20090 - Cesano Boscone (MI)
Tel: +39 02 45677980
Email: centroformazione@sacrafamiglia.org

 

imagefb 

iii

youtube

6057992 spotify logo su sfondo trasparente gratuito vettoriale