News

Anche i docenti si mettono in gioco con gli studenti! 
Abbiamo vissuto una bellissima giornata di orientamento presso l’Istituto di Istruzione Superiore G. Galilei - R. Luxemburg di Milano @official.galileogalilei, dove abbiamo presentato il Corso di Laurea in Infermieristica di Fondazione Sacra Famiglia - Università degli Studi di Milano agli studenti delle classi quarte e quinte.
Tante domande, curiosità e ragazzi entusiasti di sperimentarsi nei nostri laboratori! Ma non solo… anche i docenti hanno deciso di mettersi in gioco, provando in prima persona la rianimazione cardiopolmonare sul nostro manichino Anne. Un momento di grande coinvolgimento e apprendimento per tutti!
Se vuoi scoprire di più sul nostro corso, contattaci!  02.45677980
A breve avremo novità sulla data del nostro primo Open Day del Corso di Laurea nella nostra sede di Cesano Boscone

Nei giorni scorsi, gli studenti del corso di laurea in Infermieristica del primo anno, hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo della salute mentale attraverso un’esperienza formativa unica.
Durante la giornata è stato presentato un progetto innovativo che coinvolge utenti del Centro Diurno Psichiatrico “Il Camaleonte” di Sacra Famiglia, e detenuti del carcere di Opera, unendo percorsi terapeutici e attività di confronto. Questo approccio mira a superare pregiudizi e stigma, promuovendo il dialogo e la conoscenza reciproca.
Il progetto è un esempio concreto di come la salute mentale richieda un lavoro di squadra, empatia e la capacità di instaurare relazioni significative. Per un infermiere, essere preparato a gestire situazioni complesse in questo ambito è fondamentale, poiché il supporto emotivo e relazionale è spesso la chiave per il successo di un percorso di cura.
Questa esperienza ha offerto agli studenti uno sguardo prezioso su un aspetto cruciale della professione infermieristica: la capacità di connettersi con le persone, andando oltre la cura clinica per costruire ponti di fiducia e inclusione. 

Ieri sera è andata in scena la seconda serata del Festival… e anche noi vogliamo unirci alla musica!
Abbiamo rispolverato dagli archivi del centro formazione un video speciale realizzato dagli studenti del precedente corso OSS di Cesano Boscone. Durante il modulo di musicoterapia, il gruppo ha creato un testo originale sulle note di Nel blu dipinto di blu, raccontando la loro esperienza di studenti e futuri operatori socio-sanitari.
La musica non è solo divertimento, ma anche un potente strumento di conoscenza, condivisione e lavoro di squadra! 

In occasione della Giornata dei Calzini Spaiati, iniziativa nata per promuovere l’inclusione e sensibilizzare i più piccoli al rispetto reciproco, il Comitato Genitori dell’ICS Giovanni Pascoli ci ha invitato a un incontro di sensibilizzazione nelle Scuole Primarie Pascoli e Ruffini di Milano.

Le nostre psicologhe del Servizio Counselling di Fondazione Sacra Famiglia sono impegnate da tempo nella formazione degli insegnanti sul tema dell’autismo in diverse scuole del territorio. In questa occasione hanno invece incontrato le classi seconde per una lettura animata del libro “Storia di un puntino che aveva dei piani”, sottolineando l’importanza di riconoscere e accogliere le unicità di ognuno e il coraggio di seguire il proprio percorso anche quando si discosta dalle aspettative convenzionali.
La Giornata dei Calzini Spaiati è infatti un momento speciale per ricordarci quanto sia fondamentale favorire l'inclusione e offrire ad alunni e docenti gli strumenti per sviluppare relazioni positive e aperte. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata un’esperienza arricchente, proseguendo il nostro lavoro al fianco delle scuole per promuovere una cultura di consapevolezza e sostegno reciproco.
Se vuoi saperne di più dei nostri progetti formativi nelle scuole clicca qui 👉https://shorturl.at/FnwS7

Oggi 4 Febbraio è la Giornata Mondiale contro il Cancro, promossa ogni anno dalla UICC - Union for International Cancer Control - e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), per sensibilizzare l'opinione pubblica sul cancro, incoraggiarne la prevenzione e mobilitare l'azione per affrontare questo importante tema di salute.
La prevenzione è vita. Il cancro si può combattere, e uno degli strumenti più potenti che abbiamo è la diagnosi precoce.
Regione Lombardia offre screening gratuiti per individuare in tempo le patologie più diffuse.
Hai mai pensato che un semplice controllo potrebbe salvarti la vita?
Ecco i programmi attivi:
✅ 👩‍⚕️ Screening Mammografico
Ogni 12 mesi per le donne tra 45 e 49 anni
Ogni 2 anni per le donne tra 50 e 74 anni
✅ 🩺 Screening Cervico-Uterino
Pap-test ogni 3 anni per le donne tra 25 e 29 anni
HPV-test ogni 5 anni per le donne tra 30 e 64 anni
✅ 🩸 Screening Colon-Retto
Test del sangue occulto ogni 2 anni per uomini e donne tra 50 e 74 anni
Non rimandare. Non aspettare i sintomi. Fai prevenzione. Controlla il tuo Fascicolo Sanitario Elettronico o rivolgiti alla tua ATS per ricevere l’invito allo screening.
Clicca qui per maggiori informazioni https://www.ats-milano.it/.../4-febbraio-2025-giornata...

Centro Formazione Sacra Famiglia

Via Nazario Sauro,3
20090 - Cesano Boscone (MI)
Tel: +39 02 45677980
Email: centroformazione@sacrafamiglia.org

 

imagefb 

iii

youtube

6057992 spotify logo su sfondo trasparente gratuito vettoriale