1° ottobre – Giornata Internazionale delle Persone Anziane
Dal 1990, la Giornata Internazionale delle Persone Anziane, istituita dalle Nazioni Unite, invita a riflettere sul valore e sui diritti delle persone anziane, ricordando l’importanza di garantire loro ascolto, dignità, salute e la possibilità di vivere in sicurezza e autonomia.
Il tema scelto per il 2025 è:
“Mantenere le promesse della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo per le persone anziane: un discorso intergenerazionale.”
Un invito a riconoscere che i diritti non hanno età: ogni fase della vita porta con sé una ricchezza unica, e le persone anziane hanno diritto a cure adeguate, all’accesso alla cultura e all’educazione continua, ma anche a sentirsi parte attiva della società.
Il tema sottolinea inoltre la responsabilità delle nuove generazioni: costruire un dialogo intergenerazionale significa imparare a vedere negli anziani non solo persone da assistere, ma una risorsa di memoria, esperienza e valori.
Come Centro Formazione Sacra Famiglia, crediamo profondamente in questa visione.
Con il progetto “Nonni Digitali”, realizzato in collaborazione con l’IIS G. Falcone - A. Righi di Corsico e giunto quest’anno alla sua terza edizione, abbiamo creato un vero ponte tra generazioni: gli studenti del terzo e quarto anno dell’Istituto insegnano agli anziani del territorio ad avvicinarsi al mondo digitale.
Questo progetto non è solo un corso: rappresenta un’occasione preziosa per gli anziani di sentirsi più autonomi, sicuri e inclusi, e per i giovani un’opportunità di scoprire quanto si possa imparare dal confronto con chi ha più esperienza di vita.