News

Prime settimane di corso per le matricole di Infermieristica 2025-2026

Sono iniziate le prime settimane di corso per le nuove matricole del Corso di Laurea in Infermieristica 2025-2026 presso la Fondazione Sacra Famiglia.

Giorni intensi di conoscenza, ascolto e scoperta, che hanno segnato l’avvio di un percorso formativo e umano importante. Un cammino che porterà ciascuno di loro a diventare un professionista della cura e dell’assistenza, preparato ad affrontare le sfide del mondo sanitario con competenza e sensibilità.

Nel video che accompagna questa notizia, raccontiamo i primi giorni di corso attraverso le loro parole, le prime impressioni e l’entusiasmo che accompagna l’inizio di questa nuova avventura.

Foto di gruppo finale per il corso OSS di Cesano Boscone

Ieri si è concluso un percorso intenso, fatto di studio, collaborazione e tanta crescita personale e professionale.

La Commissione di Regione Lombardia ha espresso grandi complimenti per l’eccellente preparazione e la professionalità del gruppo, un riconoscimento che ci riempie di orgoglio.

Un enorme grazie a tutte e tutti per l’impegno, la costanza e la passione dimostrati in questo anno di formazione. Da oggi siete pronti a portare il vostro valore nel mondo della cura e della sanità, come Operatori Socio-Sanitari capaci di fare davvero la differenza.

Alcuni di voi hanno già espresso l'intenzione di proseguire il prossimo anno con il Corso di Laurea in Infermieristica, altri stanno già frequentando il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione: segni di un cammino che continua, con la stessa motivazione e desiderio di crescere che avete avuto durante tutto l'anno appena trascorso.

Complimenti a tutte e tutti!

Si è concluso con successo il corso di riqualifica da ASA a OSS della sede di Cesano Boscone

È stato un anno intenso, ricco di impegno, crescita e momenti condivisi.

Non tutte le studentesse sono riuscite a portare a termine il percorso formativo ed essere ammesse all’esame conclusivo. A loro va il nostro pensiero e il nostro incoraggiamento, per aver comunque affrontato il cammino con determinazione e buona volontà.

Tutte le partecipanti che hanno preso parte alla prova finale hanno dato il meglio di sé, ricevendo anche i complimenti dai membri della commissione nominata da Regione Lombardia.

Siamo orgogliosi di ciascuna di voi e vi auguriamo il meglio per il vostro futuro professionale nel mondo della cura e dell’assistenza socio-sanitaria.

In bocca al lupo, nuove OSS!

1° ottobre – Giornata Internazionale delle Persone Anziane

Dal 1990, la Giornata Internazionale delle Persone Anziane, istituita dalle Nazioni Unite, invita a riflettere sul valore e sui diritti delle persone anziane, ricordando l’importanza di garantire loro ascolto, dignità, salute e la possibilità di vivere in sicurezza e autonomia.

Il tema scelto per il 2025 è:
“Mantenere le promesse della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo per le persone anziane: un discorso intergenerazionale.”

Un invito a riconoscere che i diritti non hanno età: ogni fase della vita porta con sé una ricchezza unica, e le persone anziane hanno diritto a cure adeguate, all’accesso alla cultura e all’educazione continua, ma anche a sentirsi parte attiva della società.

Il tema sottolinea inoltre la responsabilità delle nuove generazioni: costruire un dialogo intergenerazionale significa imparare a vedere negli anziani non solo persone da assistere, ma una risorsa di memoria, esperienza e valori.

Come Centro Formazione Sacra Famiglia, crediamo profondamente in questa visione.
Con il progetto “Nonni Digitali”, realizzato in collaborazione con l’IIS G. Falcone - A. Righi di Corsico e giunto quest’anno alla sua terza edizione, abbiamo creato un vero ponte tra generazioni: gli studenti del terzo e quarto anno dell’Istituto insegnano agli anziani del territorio ad avvicinarsi al mondo digitale.

Questo progetto non è solo un corso: rappresenta un’occasione preziosa per gli anziani di sentirsi più autonomi, sicuri e inclusi, e per i giovani un’opportunità di scoprire quanto si possa imparare dal confronto con chi ha più esperienza di vita.

Celebriamo insieme la Giornata del Cuore 

Oggi abbiamo voluto celebrare questa giornata speciale insieme agli studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Infermieristica – Fondazione Sacra Famiglia / Università degli Studi di Milano, nel nostro laboratorio esercitazioni.

📸 La foto che vedete è stata scattata questa mattina:
tante mani che insieme custodiscono un cuore.


 

Un gesto semplice, un grande significato

Un’immagine semplice ma carica di significato.
Il cuore rappresenta il simbolo di ciò che gli studenti imparano a proteggere ogni giorno: la vita e la salute delle persone.

Ma non basta affidarsi ai professionisti della salute: ognuno di noi può fare la sua parte.
Le malattie cardiovascolari causano oltre 18 milioni di morti nel mondo ogni anno, eppure l’80% dei casi si può prevenire con uno stile di vita sano.

Centro Formazione Sacra Famiglia

Via Nazario Sauro,3
20090 - Cesano Boscone (MI)
Tel: +39 02 45677980
Email: centroformazione@sacrafamiglia.org

 

imagefb 

iii

youtube

6057992 spotify logo su sfondo trasparente gratuito vettoriale