Nel nostro percorso di tirocinio osservativo, abbiamo dedicato una giornata alla conoscenza della SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), una malattia complessa che cambia radicalmente la vita di chi ne è colpito e di chi gli sta accanto. A portarci la sua testimonianza è stata Stefania Piscopo, infermiera, figlia e caregiver della signora Lella.
Fino a dicembre 2018, Stefania viveva una vita serena con la sua famiglia. Poi, un evento inaspettato ha cambiato tutto: la diagnosi di SLA per sua madre, Lella. Una malattia che, come uno tsunami, ha sconvolto la loro quotidianità, mettendoli di fronte a sfide inimmaginabili. Da quel momento, Stefania non è stata solo un’infermiera, ma anche la figlia e la principale caregiver di sua madre, vivendo in prima persona il difficile equilibrio tra assistenza professionale e legame affettivo.
Alla giornata hanno partecipato i nostri studenti di infermieristica di Cesano Boscone, che hanno ascoltato il racconto con grande emozione. Le parole di Stefania hanno aperto uno spazio di riflessione profonda, permettendo loro di comprendere non solo l’aspetto clinico della malattia, ma anche il suo impatto umano e familiare.
Un’esperienza intensa, che ha toccato tutti nel profondo.