News

Siamo arrivati al momento più atteso: l’annuncio della foto vincitrice della seconda edizione del nostro concorso fotografico Obiettivo Infermiere, un’iniziativa nata per raccontare – attraverso le immagini – la quotidianità, i valori e l’umanità della professione infermieristica.

A conquistare il primo posto è uno scatto proveniente dal Servizio Residenziale Terapeutico Riabilitativo per Minori (STRM) Santa Maria Bambina della Fondazione Sacra Famiglia.

La fotografia ritrae un momento di profondo significato: l’abbraccio tra un giovane ospite della residenza e la coordinatrice infermieristica del servizio. Un gesto che va oltre le parole, capace di esprimere empatia, sostegno e presenza autentica.

La relazione tra infermiere e ospite si fonda sulla fiducia e su una comunicazione aperta. In questo contesto, l’abbraccio diventa un linguaggio universale che supera ogni barriera, offrendo conforto, sicurezza e connessione emotiva. È un gesto che sostiene, che calma, che crea un clima di protezione: esattamente ciò di cui i nostri ragazzi hanno bisogno per sentirsi accolti e accompagnati nel loro percorso di cura.

Un sentito grazie a tutti i colleghi che hanno partecipato con passione e sensibilità a questa seconda edizione del concorso, e agli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica che hanno votato con entusiasmo, contribuendo a dare voce – attraverso le immagini – al lavoro quotidiano degli infermieri.

Ogni gesto, ogni sguardo, ogni scatto ci ricorda quanto cuore viene messo ogni giorno in questa professione straordinaria.

Prosegue la premiazione del nostro concorso fotografico Obiettivo Infermiere, che ha visto gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica della Fondazione Sacra Famiglia votare le immagini più rappresentative della professione.

Oggi celebriamo il secondo posto, conquistato da uno scatto proveniente dalla sede di Settimo Milanese. Una fotografia che racconta il valore della Pet Therapy nel miglioramento dell’aderenza terapeutica.

La Pet Therapy, se integrata in modo corretto all’interno del piano di cura infermieristico, può diventare uno strumento prezioso per aumentare il benessere complessivo del paziente. L’infermiere, con la sua preparazione e sensibilità, gioca un ruolo fondamentale nel promuovere l’utilizzo di questa pratica, coordinandone l’inserimento nei percorsi assistenziali.

L’interazione con l’animale aiuta a distogliere l’attenzione del paziente da dolore e preoccupazioni, rendendo la terapia più tollerabile e incentivando l’adesione ai trattamenti. Lo scatto premiato riesce a comunicare in modo diretto e delicato questa dinamica, sottolineando ancora una volta quanto la relazione, anche con il non-umano, possa avere un valore terapeutico.

A breve sveleremo lo scatto vincitore del primo posto. Continuate a seguirci per scoprire l’immagine che ha conquistato più voti e che meglio rappresenta la bellezza e l’impatto della professione infermieristica.

Gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica della Fondazione Sacra Famiglia - 1°, 2° e 3° anno – hanno votato le foto più significative del contest Obiettivo Infermiere, un’iniziativa pensata per raccontare con le immagini la bellezza, la complessità e il valore umano della professione infermieristica.

Le votazioni si sono chiuse lo scorso 12 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, e finalmente iniziamo a svelare i risultati!

Oggi vi presentiamo le due foto arrivate terze a pari merito:

📍 Dalla sede di Inzago:
Uno scatto che immortala un momento di pet therapy, intenso e ricco di significato.
L’infermiere qui gioca un ruolo centrale, facilitando l’incontro tra paziente e animale, promuovendo la sicurezza e valorizzando gli effetti benefici della relazione. Un’immagine che trasmette emozione, benessere e il potere di un sorriso condiviso.

📍 Dalla RSA Borsieri di Lecco:
Un semplice sorriso che diventa strumento di cura.
L’espressione empatica di un’infermiera in servizio racconta quanto possa essere profondo l’effetto di un gesto tanto quotidiano quanto autentico. Il sorriso rafforza il legame tra professionista e paziente, rendendo più sereno il percorso di cura.

Obiettivo Infermiere continua! Nei prossimi giorni sveleremo le foto classificate al secondo e primo posto.
Intanto, stiamo contattando i vincitori per l’organizzazione della premiazione ufficiale, che si svolgerà presso il nostro Centro Formazione nelle prossime settimane.

Continuate a seguirci: il racconto della cura, attraverso gli occhi dei nostri studenti, è appena cominciato.

Siamo tornati dall’Open Day dell’Università degli Studi di Milano con tanta energia e una carica di entusiasmo!

Abbiamo partecipato con il nostro Corso di Laurea in Infermieristica, pronti a incontrare studenti e studentesse desiderosi di scoprire il mondo delle professioni sanitarie.

E non possiamo che dire: grazie.
Grazie a tutti coloro che sono passati a trovarci, che ci hanno fatto domande, che si sono interessati, che ci hanno ascoltato e si sono raccontati.
È stato bello parlare del nostro corso, delle opportunità formative e del valore umano e professionale che accompagna questa scelta.

Continuate a seguirci sui nostri canali: presto condivideremo tutte le novità, i prossimi eventi e le informazioni utili per partecipare al test di ammissione.

Il percorso per diventare infermiere inizia da qui.
E noi siamo felici di camminare al vostro fianco!

Celebriamo chi ogni giorno sceglie di esserci!

C’è chi sogna di diventare infermiere, chi sta affrontando con impegno il percorso di studi, e chi ha già fatto di questa professione una missione quotidiana. Tutti accomunati da una scelta profonda: esserci, davvero.

Oggi, 12 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, vogliamo celebrare una professione fatta di competenza, ascolto, dedizione e presenza.

Una presenza che conforta, che cura, che accompagna. Sempre.
Nei reparti, nei servizi territoriali, nelle case, nelle comunità: gli infermieri ci sono, e fanno la differenza.

A tutti gli infermieri e le infermiere, a chi lo è, a chi lo sarà, a chi lo sogna: grazie, e buona festa!

Centro Formazione Sacra Famiglia

Via Nazario Sauro,3
20090 - Cesano Boscone (MI)
Tel: +39 02 45677980
Email: centroformazione@sacrafamiglia.org

 

imagefb 

iii

youtube

6057992 spotify logo su sfondo trasparente gratuito vettoriale