Oggi in tutto il mondo è ricordata la figura del Dottor Hans Asperger, medico austriaco nato il 18 febbraio 1906, che negli anni ’40 ha studiato e descritto per primo un gruppo di bambini con modalità particolari di interazione sociale, abilità comunicative differenti e interessi specifici. Il suo lavoro ha gettato le basi per la comprensione di una condizione che oggi rientra nello spettro autistico e che porta il suo nome.
In questa giornata vogliamo anche ricordare una breve esperienza ma molto significativa vissuta da alcuni dei nostri studenti ASA qualche anno fa, durante il loro tirocinio nel centro estivo con bambini autistici in Fondazione Sacra Famiglia. Un’opportunità che ha permesso loro di toccare con mano l’importanza della relazione d’aiuto, della comprensione e della cura in un contesto educativo e assistenziale.
In questa foto di repertorio, alcune delle nostre tirocinanti impegnate in quella bellissima esperienza. A distanza di tempo, molte di loro raccontano ancora con emozione quanto quelle giornate abbiano arricchito non solo la loro formazione professionale, ma anche il loro percorso di crescita personale.
Il nostro impegno per la formazione continua!
Accanto ai percorsi per ASA e OSS, continuiamo a investire nella formazione di insegnanti nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie con un programma formativo dedicato, pensato per fornire strumenti utili alla gestione e all’inclusione di bambini e ragazzi nello spettro autistico.
Clicca sul link per saperne di più e proporre i nostri percorsi formativi nella tua scuola: https://www.centroformazionesacrafamiglia.org/.../formazi...