Oggi celebriamo la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, indetta dalle Nazioni Unite dal 1981. Un'occasione per riflettere sull'importanza di promuovere l'inclusione, l'accessibilità e la dignità per tutti.
In questi giorni, con i nostri studenti dei corsi ASA e OSS, abbiamo approfondito questi temi anche attraverso la visione del film dedicato alla vita di Temple Grandin: una donna straordinaria, che è diventata un'ispirazione per tanti grazie al suo contributo nel campo dell'etologia e al suo coraggio nel raccontare il mondo visto attraverso gli occhi di una persona autistica.
Le neurodivergenze, come l'autismo, richiedono sensibilità e competenze specifiche. Per i nostri futuri operatori, è fondamentale comprendere e gestire con empatia e professionalità le esigenze di ogni persona. Questa capacità non solo arricchisce il proprio percorso professionale, ma rappresenta un passo cruciale verso una società più inclusiva.